CERTIFICAZIONI DEL CONSORZIO
Attestazione SOA
Il Consorzio Stabile Santa Rita, ai sensi della normativa vigente in materia di appalti pubblici di lavori, si qualifica in virtù del cumulo dei requisiti posseduti dalle singole imprese consorziate.
Grazie all’esperienza maturata da ciascun Socio in numerosi anni di attività, il Consorzio è attualmente in possesso di una significativa attestazione SOA, in varie categorie e per classifiche anche di importo elevato.
La potenzialità attuale dell’attestazione SOA permette di affrontare lavori per importi considerevoli, con una qualifica totale equivalente di circa 50 Mln di Euro.
Certificazione della qualità
Sin dal 2010 il Consorzio Stabile Santa Rita lavora secondo procedure e metodologie conformi alla norma internazionale UNI EN ISO 9001. Il modello gestionale è attualmente conforme all’ultima versione della norma (UNI EN ISO 9001:2015).
Le principali imprese consorziate, d’altro canto, operano secondo tale standard con propri sistemi gestionali certificati.
L’approccio verso la qualità (intesa come soddisfazione del Cliente/Committente e rispetto delle norme di settore) è il tema ispiratore delle politiche consortili e del Regolamento interno.
Grazie ad un corretto modello organizzativo, il Consorzio Stabile Santa Rita garantisce la massima attenzione alle esigenze del Cliente in tutte le fasi del rapporto contrattuale, dalla definizione dell’offerta all’esecuzione dei lavori, basandosi sul coordinamento delle competenze.
La fusione di capacità ed esperienze lavorative differenziate, e la disponibilità di mezzi, attrezzature e risorse umane altamente qualificate, garantiscono la qualità dei lavori eseguiti ed il rispetto degli impegni contrattuali.
Certificazione della qualità
Sin dal 2010 il Consorzio Stabile Santa Rita lavora secondo procedure e metodologie conformi alla norma internazionale UNI EN ISO 9001. Il modello gestionale è attualmente conforme all’ultima versione della norma (UNI EN ISO 9001:2015).
Le principali imprese consorziate, d’altro canto, operano secondo tale standard con propri sistemi gestionali certificati.
L’approccio verso la qualità (intesa come soddisfazione del Cliente/Committente e delle norme di settore) è il tema ispiratore delle politiche consortili e del Regolamento interno.
Grazie ad un corretto modello organizzativo, il Consorzio Stabile Santa Rita garantisce la massima attenzione alle esigenze del Cliente in tutte le fasi del rapporto contrattuale, dalla definizione dell’offerta all’esecuzione dei lavori, basandosi sul coordinamento delle competenze.
La fusione di capacità ed esperienze lavorative differenziate, e la disponibilità di mezzi, attrezzature e risorse umane altamente qualificate, garantiscono la qualità dei lavori eseguiti ed il rispetto degli impegni contrattuali.
Certificazione ambientale
Sin dall’inizio della propria attività, il Consorzio Stabile Santa Rita ha attivato per i propri cantieri un sistema gestionale e di controllo finalizzato al rispetto delle normative ambientali, promuovendo tra i propri consorziati l’utilizzo di risorse e materiali ecocompatibili.
Per le gare bandite secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il Consorzio redige relazioni tecniche che tenegono conto dei Criteri Ambientali Minimi proposti dalla normativa vigente e della sensibilità realizzativa dei Soci esecutori.
La politica consortile ha portato all’ottenimento della certificazione secondo la norma internazionale UNI EN ISO 14001:2004 ed al successivo aggiornamento alla norma del 2015.
La Direzione consortile promuove presso i consorziati un approccio attento all’ambiente in conformità con gli obblighi di legge vigenti nel settore di attività.
Certificazione della sicurezza sul lavoro
Con analogo spirito di rispetto delle norme e di tutela delle condizioni di lavoro di tutti i dipendenti e collaboratori, sia del Consorzio che dei propri consorziati, la Direzione ha promosso l’ottenimento della certificazione secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 ed il successivo adeguamento alla norma UNI EN ISO 45001:2018.
La Direzione consortile promuove presso i consorziati un approccio attento alla sicurezza in conformità con gli obblighi di legge vigenti nel settore di attività; monitora, quindi, il rispetto di tali norme sia al momento dell’assegnazione dei lavori consortili, sia durante i lavori stessi, a tutela della Committenza ed a salvaguardia del Consorzio secondo il principio di responsabilità solidale.
Certificazione della sicurezza sul lavoro
Con analogo spirito di rispetto delle norme e di tutela delle condizioni di lavoro di tutti i dipendenti e collaboratori, sia del Consorzio che dei propri consorziati, la Direzione ha promosso l’ottenimento della certificazione secondo la norma BS OHSAS 18001:2007.
La Direzione consortile promuove presso i consorziati un approccio attento alla sicurezza in conformità con gli obblighi di legge vigenti nel settore di attività; monitora, quindi, il rispetto di tali norme sia al momento dell’assegnazione dei lavori consortili, sia durante i lavori, a tutela della Committenza e secondo il principio di responsabilità solidale del Consorzio.
Costruiamo insieme
Scrivici o chiamaci per qualsiasi informazione tu abbia bisogno
Sede legale:
Via Rotondi, 55 – 03029 Veroli (Fr) – Telefax 0775.335249
Sede operativa:
Via Ponte Vasagalli, 19 – 03029 Veroli (Fr) – Telefax 0775.487258